Turismo green: viaggio fra hotel e B&B green
Lo sviluppo dei viaggi Green in Italia
Viaggiare ecosostenibile con Ecosost è oggi possibile.
Organizzare un viaggio 'verde' è più facile scegliendo di scorrere la mappa di hotel e bed&breakfast green proposta dalla più grande community di persone ed aziende che vivono la sostenibilità.
Il turismo nazionale, al pari di quello internazionale, punta sempre di più sull'ecosostenibilità. Una caratteristica che è diventata un elemento focale per oltre il 70% dei turisti.
Legambiente al settore dell'ecoturismo dedica annualmente un Oscar rilasciando un'etichetta che considera tutta una serie di misure, alcune obbligatorie, altre facoltative, che vanno dall’uso delle fonti rinnovabili e dei sistemi di risparmio energetico, dalla gestione dei rifiuti e dell’acqua fino alla qualità del cibo, e considera altresì le attività didattiche, l’accessibilità, la promozione del territorio e delle forme di mobilità dolce.
Nel nostro paese cresce l'attenzione alla valorizzazione di tutte quelle strutture ricettive che hanno messo a punto un percorso di sostenibilità, buone pratiche ambientali e di rapporto con il territorio.
Si parla di eccellenze, di hotel ecologici, hotel green, bed&breakfast green, che sanno raccontare la bellezza e l'autenticità dei nostri territori, scommettendo sulla qualità dei servizi e rilanciando economia ed occupazione, come spiegano a Legambiente Turismo.
All’interno della rete di Legambiente Turismo sono tante le forme di ricettività sostenibile: hotel, relais, alberghi, agriturismi, B&B, country house, fattorie bio, rifugi, alberghi diffusi, centri di educazione ambientale e ancora stabilimenti balneari, centri sportivi, ristoranti, camping, villaggi e persino un osservatorio astronomico.
Le struttrure ricettive green prestano particolare attenzione a nove tematiche: rifiuti, energia, alimentazione, gastronomia, mobilità sostenibile, promozione del territorio, comunicazione ed educazione ambientale, gestione ambientale e dulcis in fundo impegno sociale.
Cerca i B&B più vicini a te in Italia
In fatto di raccolta differenziata dati recenti sottolineano che il 76% degli hotel e B&B ha scelto di smaltire i rifiuti secondo la tipologia degli stessi.
Numeri alla mano é l’87% degli alberghi italiani ad utilizzare sistemi per il risparmio della corrente elettrica, come luci led e temporizzatori.
Dall'analisi sull'ospitalità 'green', presentata recentemente all'Expo, emerge anche che l’86% delle strutture ha dichiarato di curare direttamente una zona verde a beneficio degli ospiti.
Poco più della metà usa sempre o spesso detergenti biologici, e un altro 39% ha dichiarato di usarli qualche volta. Anche gli ospiti degli alberghi sono coinvolti in prima persona nelle attività di risparmio, infatti nel 53% delle camere sono stati affissi avvisi su quali comportamenti è bene tenere.
In fatto di cibo il 42% delle cucine usa sempre o spesso alimenti biologici, e il 55% predilige cibi a chilometro zero.
A tavola troviamo piatti e posate lavabili nel 90% dei casi. Le posate di plastica sono poco usate, ma ancora non decolla l’uso di materiali da tavola computabili (siamo al 2%).
Infine, il 34% delle strutture ricettive di stampo green, ritiene di fare il possibile in tema ambientale, pur ritenendo possibili tutta una serie di migliorie.
Entra nella Community EcoSost
Accedi con il tuo account Social…
...o usando il tuo indirizzo email o username
Non sei ancora registrato? Entra nella Community EcoSost
Registrati con il tuo account Social…
...o usando il tuo indirizzo email
Sei già registrato? Sei già registrato?
Se sei un'EcoAzienda Clicca qui
Resetta la tua password di accesso
Sei già registrato? Accedi a EcoSost
Non sei ancora registrato? Registrati su EcoSost
Registrati Gratis ad Ecosost e Cerca i B&B più vicini!