Cresce il mercato elettrico delle due ruote
Le Moto Elettriche in Italia
E' made in Italy il primo modello di superbike a motore elettrico. Ideata, sviluppata e realizzata a Modena dal Gruppo CRP, la Energica Ego emette il suo ‘ruggito’ da strada esattamente come le altre moto, anche se é inserita a pieno titolo nel settore emobility e della mobilità sostenibile urbana.
Il futuro delle due ruote sembra davvero essere quello elettrico ed è molto più di una sensazione, soprattutto se si pensa che anche una casa ultra tradizionalista come la Harley-Davidson è impegnata con un progetto elettrico secondo tutti i crismi, il che significa che lo scenario sta decisamente cambiando.
Secondo i dati resi noti da uno studio di Navigant Research, entro il 2023 potremo assistere ad un vero e proprio boom nella vendita delle moto elettriche, con una previsione di oltre 50 milioni di nuove immatricolazioni a livello mondiale.
Oggi i prezzi delle due ruote elettriche sono ancora un po' elevati, ma per chi non intende incidere troppo sull'ambiente il mercato propone diversi modelli.
Si tratta soprattutto di veicoli targati Bmw e Yamaha e di un'offerta che passa attraverso un buon numero di piccole aziende, nazionali e non, che stanno investendo nel settore delle moto e scooter elettrici.
L’Italia, secondo dati recenti, sarebbe il principale mercato europeo per i motocicli elettrici con cilindrata superiore a 50 cc, con grande interesse per la Zero Motorcycles, il principale produttore di moto elettriche a livello globale.
La Zero Motorcycles sta studiando una rete di vendita capillare su tutto il territorio nazionale ed al momento il primo rivenditore è un concessionario del Nord Italia, con sede a Milano.
Cerca negozi con Moto Elettriche in Italia
In Italia anche nel futuro della Piaggio c'è l'elettrico a due ruote. Italiana anche la Tacita off road, con una proposta che passa attraverso diversi modelli.
Restando alla produzione europea interessanti le proposte messe in campo dalla Spagna con la Bultaco, che punta molto sull’elettrico. In Francia dimostra grande interesse all'elettrico la Voxan.
Per rispondere alla domanda dove acquistare e noleggiare moto e scooter elettrici, ma anche dove ricaricare moto elettriche in città possiamo sfogliare le pagine dedicate al settore da Ecosost. La Community garantisce una mappa dettagliata e completa per ogni città.
Chi non intende acquistare una moto elettrica nuova di zecca può cercare una soluzione meno dispendiosa e optare per una moto elettrica usata.
Per chi invece valuta di optare per un uso limitato nel tempo della moto, ma non intende rinunciare all'attenzione per l'ambiente, può decidere di rivolgersi a chi si occupa di noleggio moto elettriche ed anche in questo caso l'aiuto di Ecosost si rivela prezioso.
Entra nella Community EcoSost
Accedi con il tuo account Social…
...o usando il tuo indirizzo email o username
Non sei ancora registrato? Entra nella Community EcoSost
Registrati con il tuo account Social…
...o usando il tuo indirizzo email
Sei già registrato? Sei già registrato?
Se sei un'EcoAzienda Clicca qui
Resetta la tua password di accesso
Sei già registrato? Accedi a EcoSost
Non sei ancora registrato? Registrati su EcoSost
Registrati Gratis ad Ecosost e Risparmia con le Moto Elettriche!