Risparmio energetico: l’illuminazione ecosostenibile in Toscana
L'illuminazione ecosostenibile ed il risparmio energetico
La luce è un elemento essenziale nella nostra quotidianità, talvolta lo diamo per scontato, ma mai possiamo farne a meno.
La luce è in grado di farci sentire bene e può essere diversa a seconda degli spazi che desideriamo illuminare: da una luce soffusa in camera da letto, a una calda in salotto ad una vivace in cucina.
Molto spesso lasciamo la luce accesa in una stanza, o la accendiamo quando fuori splende ancora il sole, per questo motivo la scelta più responsabile da fare è quella di utilizzare lampade a basso consumo energetico.
Se ognuno di noi utilizzasse solo lampadine a basso consumo, vi sarebbe un taglio di oltre 3 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 ed un risparmio di quasi 6 milioni di KW all’anno, solamente in Italia.
La lampadina a a risparmio energetico è più costosa rispetto alle lampadine tradizionali, ma ha il vantaggio di durare molto più a lungo, inquinare meno e ottimizzare i costi sulla bolletta a fine mese.
Esistono molteplici tipi di lampadine a risparmio energetico: dalle lampadine a fluorescenza che consentono un risparmio energetico sino all’80%, alle lampadine alogene di nuova generazione che assicurano una maggiore luminosità fino ad arrivare alle lampadine a LED in grado di durare fino a 100.000 ore senza produrre calore.
Cos'è il LED?
“In elettronica un LED è un dispositivo optoelettronico che sfrutta le proprietà ottiche di alcuni materiali semiconduttori per produrre fotoni attraverso il fenomeno dell'emissione spontanea ovvero a partire dalla ricombinazione di coppie elettrone-lacuna”.
Le lampadine a LED sono più costose rispetto alle altre lampadine a basso consumo, ma consumano meno e soprattutto non contengono materiale tossico.
Un problema che sussiste con le lampadine fluorescenti, infatti, è quello dello smaltimento.
Le cosiddette green lamp contengono piccole quantità di materiali tossici come il mercurio, tali che una volta esaurite devono essere raccolte in materiali sigillati e trattate in appositi impianti affinché vengano smaltite correttamente.
L’azienda toscana Mariplas, avvalendosi della collaborazione di importanti designers ha lanciato la linea di lampade ecosostenibili Re+.
Queste lampade, essenziali nella forma e coloratissime, sono realizzate con plastica riciclata usando scarti di produzione a loro volta riciclati.
Ogni lampada è ecologica e può essere completamente smontata nei singoli elementi costitutivi, in modo da massimizzare la quantità di materiale riciclabile.
L’azienda in questo modo coniuga lo sfruttamento dell’energia senza spreco alcuno.
Entra nella Community EcoSost
Accedi con il tuo account Social…
...o usando il tuo indirizzo email o username
Non sei ancora registrato? Entra nella Community EcoSost
Registrati con il tuo account Social…
...o usando il tuo indirizzo email
Sei già registrato? Sei già registrato?
Se sei un'EcoAzienda Clicca qui
Resetta la tua password di accesso
Sei già registrato? Accedi a EcoSost
Non sei ancora registrato? Registrati su EcoSost
Company Near You
-
Arianna Spa
Arianna sviluppa sistemi di illuminazione a LED inno...
Illuminazione -
GES.CAR SAS di Gianotti Graziella
Ci impegniamo a diffondere una nuova cultura che gua...
Illuminazione -
G2 Energy Service Srl
Credo che la nostra etica aziendale abbia tutti i co...
Illuminazione -
SOWELL SRL
Costruiamo impianti funzionanti a energia solare, e ...
Illuminazione -
Tecno Sistem di Giorgio Sitar
Illuminazione a led
Illuminazione -
HELITEC SRL
obiettivo il risparmio e il Green
Illuminazione