
Scopri chi tra i tuoi amici di Facebook segue questa EcoAzienda.
Accedi con Facebook
Conferma le EcoCompetenze 21





Condividi la tua opinione su quest'EcoAzienda
Borgo villa Retrosi inizia la sua attività nel 2004 con solo 3 piccoli appartamenti, nel 2006 si aggiungono altre 2 case in comodato, nel 2010 si recupera un sito fatiscente e si realizzano altri 5 appartamenti , nel 2013 se ne aggiungono altre 7. "Borgo villa Retrosi” ha oggi una ricettività di circa 40 posti letto. Le case sono state sistemate con un restauro conservativo in omaggio al “genius loci. Le case sono per lo più bilocali con angolo cottura più sala con divano-letto, bagni liberty e camere style classico, letti in ferro, antiche cassettiere, alcune case hanno i caminetti, le pareti dipinte con colori pastello, come quando eravamo bambini. In alcune case abbiamo ripristinato i balconi di legno “profferri”, Architetture di prima dell’unità d’Italia, che ricordano le strutture alpine, e non mancano nelle nostre case i simboli nordici come le rose camune dei mastri lombardi e slavoni. Il nostro caso è una buona pratica utile al turismo italiano, e al recupero economico e quindi alla creazione di lavoro per i mille e mille stupendi Borghi d’Italia. La nostra piazza è il villaggio con le sue vie con le sue piazzette con i loro sedili in pietra A Borgo villa Retrosi i punti di forza sono la gastronomia Amatriciana madre di quella romana, l’ambiente, il parco nazionale Gran Sasso –Monti della Laga, con la più grande diversità biologica d’Europa, la sua misconosciuta e antichissima storia di madre degli ABORIGENI italici (Strabone) e centro dell’antica Sabina pastorale madre di Roma. I nostri clienti si fidelizzano fino a comperare le case in vendita. Abbiamo avuto ospiti da alcune nazioni europee. Siamo una piccola shangri-la dell’appennino lontana dai grandi centri, i nostri ospiti sono per lo più della costa Adriatica, e dell’Italia centrale. Siamo collegati con associazioni di escursionisti : CAI, Alpini Ciclisti, Motociclisti, famiglie con bambini , coppie e single in cerca di relax. Inoltre crediamo nella rete di aziende che può valorizzare il territorio.
Non sono presenti certificazioni